Ecco come accedere al sistema degli esportatori registrati REX e usufruire delle agevolazioni per l'export verso il Canada.
> Commercio - CETA, i vantaggi per le imprese UE
> Accordi commerciali - UE a lavoro per evitare nuovo 'caso Vallonia'
REX: il sistema degli esportatori registrati
Dal 1° gennaio 2017 l’Unione europea ha introdotto una nuova modalità di certificazione d’origine delle merci: il sistema degli esportatori registrati, in inglese Registered Exporter (REX) System. Il meccanismo si basa sul principio dell'autocertificazione della provenienza e permette all’operatore di fornire le proprie generalità un'unica volta e di ottenere in tempi rapidi un numero di riferimento (REX number) che potrà utilizzare per tutte le spedizioni successive.
Nato con l'obiettivo di semplificare le procedure per gli esportatori europei, il sistema REX era finora limitato ai Paesi beneficiari del Sistema delle Preferenze Generalizzate (SPG). Sistema che il Ministero dello sviluppo economico (MiSE) definisce come lo strumento utilizzato dal 1971 dall'UE per agevolare l'export dei Paesi in Via di Sviluppo (PVS), “renderli economicamente autosufficienti, stimolare la loro industrializzazione, incoraggiarli a diversificare la loro economia, accelerare il loro sviluppo sostenibile e diventare, così, partner a pieno titolo nell'ambito del commercio internazionale”.
Fino ad oggi limitato ai Paesi del sistema SPG, dunque, il sistema REX sarà progressivamente esteso a tutti gli accordi commerciali preferenziali conclusi dall’Unione europea con Paesi terzi. In tale contesto, il CETA, il trattato economico e commerciale globale UE-Canada, è il primo accordo di libero scambio bilaterale per cui è prevista la registrazione nel sistema REX.
> Commercio - lCe proposte di Bruxelles per imprese e consumatori UE
CETA: REX semplifica gli scambi UE-Canada
A partire dal 1° gennaio 2018, quindi, per poter beneficiare del trattamento preferenziale previsto dall’accordo UE-Canada per beni di valore superiore a seimila euro, l'esportatore europeo dovrà essere obbligatoriamente registrato nella URL non più disponibile.
Per ottenere il proprio numero REX, l'operatore dovrà compilare un modulo scaricabile direttamente dal sito della Commissione europea e inviarlo alle rispettive autorità doganali competenti.