Made in Italy - ripresa esportazioni verso Paesi extra-Ue

|Strategie|28 settembre 2016

Riparte l'export italiano extra-Ue, trainato soprattutto dalle spedizioni in Cina, Giappone, Sudest asiatico e USA.

Globe - Photo credit: Jennerally via Foter.com / CC BY-NC-ND

> Commercio - Paesi arabi, dove puntano le imprese italiane?

> Commercio - in calo export Made in Italy verso Russia 

Nel mese di agosto 2016, rivelano gli ultimi dati dell'Istituto nazionale di statistica (Istat) sul commercio italiano extra-Ue, si è assistito, per la prima volta dall'inizio dell'anno, ad un incremento di entrambi i flussi di scambio. Il segno +, dunque, è tornato sia per le importazioni che per le esportazioni italiane.

Per quanto riguarda i settori più influenti dell'export italiano, ad agosto le spedizioni su base annua sono risultate decisamente in crescita soprattutto per beni strumentali (+17,1%), beni di consumo non durevoli (+12,7%) e beni intermedi (+11,9%). Uniche eccezioni al trend positivo, le vendite di energia e di beni di consumo durevoli.

Il dato più interessante del quadro riguarda, però, i Paesi destinatari delle spedizioni italiane. Ad agosto 2016, spiega l'Istat, l'export del Made in Italy ha registrato, rispetto allo stesso periodo del 2015, una forte impennata soprattutto verso la Cina (+28,3%), il Giappone (+24,3%) e i Paesi ASEAN - Association of South-East Asian Nations, Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico (+21,1%). Nello stesso periodo le vendite di beni italiani hanno subito una decisa accelerazione anche verso Stati Uniti (+17,9%) e Svizzera (+9,4%).

> Italia-ASEAN - perche' investire nel Sud-est asiatico

Rimangono ancora con segno – le spedizioni verso la Russia (in calo del 7,7% rispetto allo stesso periodo del 2015), a causa dell'embargo sull'import dall'Ue attivato dal Cremlino in seguito alle sanzioni della comunità internazionale per il ruolo di Mosca nella crisi ucraina.

Di seguito, un breve focus su due dei Paesi più influenti per il commercio e gli investimenti italiani extra-Ue: la Cina e gli Stati Uniti.

Italia-Cina: prospettive di progetti comuni e investimenti

La Cina, spiega la nota dedicata della Farnesina, conosce da anni una “crescita vertiginosa”.

Caricamento dei piani...