Commercio - Paesi arabi, dove puntano le imprese italiane?

|Strategie|27 settembre 2016

In Nord Africa, migliorano le relazioni commerciali con l'Italia di Marocco, Algeria ed Egitto. In Medio Oriente, invece, spiccano Libano e Giordania.

Kuwait - Photo credit: Cajie via Foter.com / CC BY-NC-SA

> ADP - Paesi arabi, ecco come trovare opportunita' di business

Arabia Saudita - Exportal, piattaforma per agevolare esportazioni Ue

La Camera di Commercio Italo-Araba ha analizzato gli ultimi dati Istat sull'andamento dell'interscambio commerciale tra Italia e Paesi arabi relativamente al semestre gennaio-giugno 2016 e li ha messi a confronto con quelli del 2015 e con i livelli pre-crisi.

Nord Africa

Per quanto riguarda l'area del Nord Africa, ad aumentare risultano gli scambi con Marocco, Algeria ed Egitto. Il commercio con l’Algeria, in particolare, ha raggiunto quota 4 miliardi di euro nel primo semestre del 2016, con un aumento del 28% rispetto allo stesso periodo del 2015. L'interscambio tra i due Paesi è costituito per oltre la metà da importazioni italiane. Le spedizioni nostrane, invece, registrano un lieve calo ma si confermano comunque a livelli superiori rispetto al periodo pre-crisi.

Anche il commercio con l’Egitto risulta positivo, con un valore, per il periodo gennaio-giugno 2016, superiore ai 2,2 miliardi di euro, soprattutto grazie all'export italiano, che ha toccato quota 1,5 miliardi, con un aumento del 28% rispetto ai livelli pre-crisi. Gli scambi commerciali con il Marocco, spiega la Camera di Commercio Italo-Araba, risultano “in costante aumento dalla crisi economica del 2008”, registrando nel primo semestre di quest'anno il valore di 1,25 miliardi di euro.

Paesi Arabi - export e internazionalizzazione con Joint Italian Arab Chamber

Medio Oriente

Relativamente alla zona medio-orientale, invece, i miglioramenti più consistenti nell'interscambio si registrano con il Libano e la Giordania, “nonostante gli effetti della guerra in Siria”, spiega la Camera di Commercio.

Caricamento dei piani...