Italia-Algeria, accordo Assafrica-CGEA su progetti di investimento

|Strategie|26 luglio 2016

Le associazioni di rappresentanza delle imprese italiane e algerine siglano un accordo per promuovere opportunità di business congiunte.

Algeria - Pixabay

Italia-Russia - accordo SACE-VEB per investimenti e cooperazione

Internazionalizzazione - opportunita' da Balcani e Sud Med

Insieme alla Confederation Generale des Entreprises Algériennes (CGEA), la confederazione generale delle imprese algerine, Confindustria Assafrica & Mediterraneo ha siglato nei giorni scorsi un accordo di cooperazione finalizzato a rafforzare la collaborazione tra le due associazioni e a sviluppare opportunità di business tra imprese italiane e algerine. 

Confindustria Assafrica & Mediterraneo, lo ricordiamo, è l’associazione imprenditoriale di Confindustria che riunisce, rappresenta e supporta le imprese italiane operanti o interessate a svilupparsi nei 70 Paesi del Mediterraneo, dell'Africa e del Medio Oriente

Export - 2001-2014, Made in Italy raddoppiato nel Sud Med

Il protocollo siglato dalle due associazioni rientra nell’ambito dell’azione di diplomazia imprenditoriale che la CGEA ha recentemente avviato nell'ottica di creare occasioni di investimento e fornire informazioni utili all’attività delle rispettive imprese associate.

Nel corso dell'incontro, svoltosi a Roma, l'ambasciatore algerino in Italia Senouci Bereksi ha sottolineato come, in Algeria, il settore privato si stia affermando quale attore chiave della vita economica e sociale in diversi comparti economici e come in poco tempo l'introduzione di nuove misure contribuirà a superare le "difficoltà legate all’atto dell’investimento, alle sue procedure”. 

Le aziende italiane in Algeria, ha spiegato ancora l'ambasciatore, non mostrano "un interesse particolare per una collocazione effettiva e sostenibile sul mercato algerino". La loro presenza, ha aggiunto il diplomatico, deve essere dunque rafforzata e "maggiormente diversificata per inserirsi in un approccio di integrazione economica globale sostenibile''.

Caricamento dei piani...