In caso di uscita del Regno Unito dall'Ue SACE prevede una contrazione della crescita di export italiano verso Londra fino al 2% nel 2016.
> Italia-Russia - accordo SACE-VEB per investimenti e cooperazione
Oggi: interscambio Italia - Regno Unito
Attualmente, il Regno Unito rappresenta un mercato molto importante per l’export italiano. Nel 2015 l'interscambio commerciale Roma-Londra ha raggiunto i 33,1 miliardi di euro, registrando un +5,9% rispetto al 2014 e un saldo positivo per l’Italia di 11,9 miliardi di euro. L'export italiano in UK è stato di 22,5 miliardi di euro, con una crescita del 7,4% rispetto al 2014. E anche nei primi quattro mesi del 2016 le spedizioni italiane sono cresciute dell’1,1% in termini tendenziali.
Dell'export italiano Oltremanica:
- il 16,8% è costituito dalla meccanica strumentale (pompe e compressori, macchine per sollevamento e movimentazione, rubinetti e valvole, impianti di refrigerazione e ventilazione);
- il 14% è rappresentato da mezzi di trasporto;
- il 10,1% è costituito da alimentari e bevande.
Seguono, sotto il 10% i prodotti chimici e i prodotti in legno.