Italia-Russia - accordo SACE-VEB per investimenti e cooperazione

|Strategie|17 giugno 2016

L'intesa tra SACE e la banca di sviluppo russa VEB è volta ad individuare nuove opportunità di business per imprese italiane e russe.

Russia - Pixabay

Internazionalizzazione - Mise, Regioni e Ice per promozione investimenti esteri

Iran - JCPOA, trasformare accordo in opportunita' di business

In occasione del St. Petersburg International Economic Forum (SPIEF), che si è svolto nelle scorse ore a San Pietroburgo, SACE, operatore del Gruppo CDP specializzato nell'export credit, e la banca di sviluppo russa Vnesheconombank (VEB) hanno firmato un accordo di collaborazione volto a facilitare le relazioni economiche tra Italia e Russia.

L'accordo SACE-VEB

Con la sigla dell'intesa, SACE e VEB intendono, nello specifico:

  • promuovere la cooperazione economica tra i due Paesi identificando e finanziando operazioni di mutuo interesse,
  • rafforzare la loro collaborazione individuando nuove opportunità di business,
  • attuare programmi di training reciproci.

L’accordo è stato siglato, per la Russia, dal primo vicepresidente della VEB Nikolay Tsekhomskiy e, per l'Italia, da Alessandra Ricci, chief business officer di SACE, e Antonello Colussi, chief representative in Russia del Gruppo Danieli (azienda operante nel settore dell’acciaio con una forte presenza sul mercato russo) in qualità di testimone.

SACE ha allo studio diversi progetti in Russia, per un valore di circa un miliardo di euro di potenziali impegni, principalmente nei settori oil & gas e metallurgia.

Internazionalizzazione - SACE in Arabia Saudita per sostenere imprese italiane

L'economia della Russia in breve

L’economia russa, spiega l'Agenzia ICE in un recente rapporto sulle opportunità di business nel Paese, è una delle più grandi del mondo per valore del PIL, che, a prezzi correnti, raggiunge i 66.600 miliardi di rubli, ovvero più di 2.100 miliardi di dollari.

Caricamento dei piani...