La transizione verso l'economia circolare sarà finanziata con 5,5 miliardi provenienti dai fondi strutturali e 650 milioni da Horizon 2020
L'anello mancante. Così, in una nota, la Commissione europea definisce il nuovo pacchetto di misure per incentivare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare, che ne rafforzerà la competitività a livello mondiale e stimolerà la crescita economica sostenibile e la creazione di nuovi posti di lavoro.
Economia circolare
Il termine 'circolare' suggerisce l'idea: un sistema economico che, superando la catena di consumo attuale, si sviluppa attraverso il riciclo e il riuso dei materiali, la riduzione dei rifiuti e il risparmio delle risorse.
Di dicembre 2014 l'annuncio, da parte del vicepresidente della Commissione Ue responsabile per la Qualità della legislazione Frans Timmermans, di voler ritirare le norme relative al pacchetto sull'economia circolare dal programma della Commissione 2015, con la promessa di "farne di migliori il prossimo anno".