Appalti - progetto pilota Ue per migliorare trasparenza

|Strategie|06 maggio 2015

TransparencyE' stato presentato a Bruxelles il progetto pilota lanciato dalla Commissione europea insieme a Transparency International per migliorare la trasparenza e l'efficienza degli appalti nei progetti cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dal Fondo di coesione.

I Patti di integrità

Il Patto di integrità è uno strumento elaborato dalla ONG Transparency International al fine di aiutare i Governi, le imprese e la società civile a migliorare la fiducia e la trasparenza nel campo degli appalti pubblici.

Nell'ambito delle iniziative volte a garantire una spesa corretta ed efficiente dei fondi Ue, la Commissione europea ha deciso, in collaborazione con Transparency International, di applicare i patti di integrità a progetti cofinanziati dall'Unione europea a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale e sul Fondo di coesione.

Il Patto di integrità congiunto con la Commissione europea rappresenta un accordo legalmente vincolante tra l‘amministrazione appaltante e le imprese che partecipano a gare pubbliche, che impegna entrambe le parti a seguire un processo di appalto trasparente ed efficiente.Per garantire un grado di responsabilità maggiore, i patti di integrità comprenderanno un sistema di monitoraggio guidato da una determinata organizzazione della società civile.

Caricamento dei piani...