MISE: consultazione pubblica su incentivi Conto termico

|Strategie|11 febbraio 2015

Solare termico - foto di Abri_BelugaLo strumento dispone di 900 milioni di euro annui

C'è tempo fino al 28 febbraio 2015 per partecipare alla consultazione pubblica sulle proposte dei Ministeri dello Sviluppo economico e dell'Ambiente per agevolare l'accesso agli incentivi del Conto termico per imprese, famiglie e PA.

Il Conto termico

Il decreto legislativo n. 28-2011 ha previsto l'incentivazione di piccoli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per l'efficienza energetica realizzati dopo il 31 dicembre 2011. Con decreto ministeriale del 28 dicembre 2012 è stato quindi introdotto il Conto termico, con uno stanziamento di 900 milioni di euro annui, di cui 700 milioni destinati a privati e imprese e 200 milioni per le amministrazioni pubbliche.

Alcune novità sono poi venute dal decreto legislativo n.102 del 2014, per il recepimento della direttiva 2012/27/Ue sull’efficienza energetica, che ha previsto l’ampliamento dei soggetti ammessi, la possibilità per le PA di optare per l’erogazione dell’incentivo attraverso un acconto e successivi pagamenti in base allo stato di avanzamento dei lavori e l’applicazione di un tetto massimo all’importo dell’aiuto non superiore al 65% del costo sostenuto. Ulteriori aggiornamenti sono stati approvati con il decreto-legge n.

Caricamento dei piani...