SACE-BPER: finanziamenti per l'internazionalizzazione delle imprese

V
|
Strategie
|05 giugno 2014Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Banca popolare dell’Emilia Romagna (BPER) e SACE rafforzano il partenariato a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane con l'avvio di tre nuove linee di credito

Le tre iniziative intendono potenziare i servizi di accompagnamento allo sviluppo internazionale offerti da BPER e SACE attraverso:

  1. lo stanziamento di un plafond da 260 milioni di euro, garantito da SACE fino al 70%, riservato alle PMI che operano sui mercati esteri;
  2. una linea di credito a medio/lungo termine (tra 36 e 84 mesi) da 200 milioni di euro per sostenere progetti d’internazionalizzazione;
  3. una linea di credito da 60 milioni di euro a breve termine (fino a 18 mesi) destinata all’approntamento di commesse all’estero (Fin Short Term).

La linea di credito a medio/lungo termine prevede anche l’avvio di un programma da parte di BPER e SACE per espandere l’offerta di servizi d’accompagnamento alle imprese verso i mercati esteri.

Caricamento dei piani...