Il 3 aprile l'edizione 2025 del Financial Forum

R
|
Novità
|01 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Si rinnova l'appuntamento con il Forum italiano dedicato all'innovazione nella finanza d'impresa e nella PA organizzato da Comunicazione Italiana. Al centro del Financial Forum 2025, i temi Co-intelligenza & Corporate Finance. IA, cosa prevede il DDL delega sull’Intelligenza Artificiale

La data da segnare in calendario è il 3 aprile, quando la sede di Assolombarda a Milano ospiterà la quinta edizione del Financial Forum, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato all’innovazione nella finanza d’impresa. Attesi all'appuntamento, 500 partecipanti in presenza, tra cui gli oltre 80 CFO di aziende italiane e multinazionali invitati a confrontarsi durante i numerosi format previsti nel corso della giornata.

Al centro del Financial Forum 2025 una domanda guida, a cui proveranno a rispondere gli speaker coinvolti: come può il CFO contribuire alla “co-intelligenza” organizzativa, coniugando strategia, numeri, persone e tecnologia? Da questo interrogativo partirà anzitutto il talk show di apertura, dal titolo “Finanza d’impresa e intelligenza collettiva: guidare l’innovazione tra tecnologia e valori”, condotto da Federico Luperi (Volocom), con la partecipazione di Stefano Leoni (IEO), Maria Teresa Orlando (Endress+Hauser), Angelica Pelizzari (Immobiliare.it), Mauro Piccinini (Prima Assicurazioni), Luca Romano (Bauli), Guido Strampelli (Illycaffè) e Andrea Traverso (iliad).

A seguire il keynote speech a cura di Gianluca Salpietro, Head of Sales Italia presso Soldo, dal titolo “La finanza alla guida del cambiamento: spese, normative e innovazione”. E ancora altri due keynote speech: “AI Transformation: come l'AI generativa, Copilot ed agenti stanno cambiando profondamente il lavoro nelle organizzazioni”, a cura di Luba Manolova di Microsoft, e “L’evoluzione del CFO da ‘gestore e controllore delle finanze aziendali’ a ‘stratega aziendale’”, a cura di Angela Persano di IDC.

Tanti i momenti di confronto sui temi rilevanti per il mondo dei CFO al centro del forum: dall’impatto dell’IA alla rilevanza della dimensione ESG nelle strategie finanziarie, dai modelli di finanza agile al controllo della spesa, passando per le nuove competenze richieste dalla funzione finance.

Oltre ai talk show in programma nella main session - dedicati rispettivamente a IA & Innovazione; Big Data & Decision-Making; Risk Management & Nuovi Scenari; Corporate Finance & Sustainability - l'agenda comprende anche Phygital Talk, sessioni che saranno trasmesse in diretta streaming su www.comunicazioneitaliana.tv, dove nei giorni successivi saranno inoltre pubblicati tutti i talk show e speech della giornata. In agenda anche executive circle e tavoli tematici, riservati esclusivamente a speaker e partner dell'evento.

Nel corso del Forum, infine, verranno presentati anche i vincitori del Blue Green Economy Award 2024 - Categoria "Sostenibilità Economica".

Il Forum, promosso dagli official partner SAP Concur e Soldo, dai content partner Microsoft e IDC e dal communication partner Prima Assicurazioni, vede inoltre la collaborazione del main media partner Adnkronos e dei media partner Fasi.eu, PMI.it e Wall Street Italia.

Consulta il programma e iscriviti all’evento