Torna anche quest’anno Datacenter Experience, il convegno che da 17 anni è un'occasione d'incontro e confronto fra domanda e offerta di soluzioni per le infrastrutture IT.
Digital Europe: prorogate le call per tecnologie strategiche e cybersicurezza
Grazie ai contributi di società del mondo dell'offerta, della ricerca e della consulenza, nonchè un'area espositiva dedicata al networking, Datacenter Experience permette infatti di approfondire le principali tematiche connesse ai datacenter e alla loro evoluzione.
Datacenter Experience 2025
Promossa da Soiel International, l’evento si svolgerà in presenza a Milano presso l'Enterprise Hotel.
Una giornata intera di eventi, dibattiti e occasioni di incontro con i principali operatori del settore che affronteranno tematiche come: l’aumento dell'efficienza e la gestione dell'incremento dei costi energetici; la strategia Multicloud per un Hybrid Cloud moderno; le infrastrutture per l'Edge Computing, l'Intelligenza Artificiale per l'automazione dei servizi IT.
E ancora i datacenter e le loro ricadute in materia di protezione dei dati e sicurezza, così come sul fronte della sostenibilità ambientale.
Tra gli interventi già confermati figura ad esempio quello promosso da Daniele Tordin, Technical System Engineer - Panduit dal titolo “La tecnologia che sta ridisegnando il Datacenter di domani” che approfondirà il ruolo dell'IA nel Datacenter, con focus sulle modalità per la sua incorporazione e valutazioni sul modo in cui la rete in fibra ottica, l’alimentazione elettrica e il raffreddamento degli apparati ne guideranno il layout.
Previste anche due tavole rotonde "Gestire il Datacenter", così come una serie di keynote speech.
A chiudere la giornata sarà la sessione “Profili legali legati ai Datacenter: le linee guida della Regione Lombardia e del Ministero” che illustrerà gli interventi di Regione Lombardia, apripista sui risvolti normativi del tema - anche in ragione della numerosa presenza di Datacenter realizzati e in corso di realizzazione - grazie al rilascio di Linee guida sui profili urbanistici e amministrativi da seguire allorquando si intenda procedere alla realizzazione di un nuovo Datacenter. Ma anche l’intervento del Ministero, che si è invece focalizzato maggiormente sugli aspetti ambientali dettando alcune linee guida in tema di Verifica di Impatto Ambientale e parametri.
La partecipazione all'evento come visitatori è gratuita previa iscrizione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.
Per conoscere, invece, le modalità di adesione come Sponsor o Expo scrivi a: [email protected]
Per maggiori informazioni, consulta il programma dell’iniziativa