Finanziarie regionali in campo con MCC e ANCI per accesso al credito e sviluppo imprenditoriale

C
|
Novità
|19 luglio 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Presidente dell’Associazione nazionale finanziarie regionali (ANFIR), Michele Vietti, ha siglato due protocolli d’intesa durante gli Stati Generali dell’Associazione. Il primo con Mediocredito Centrale (MCC) per facilitare l’accesso al credito e contribuire alla crescita delle PMI italiane, il secondo con l’Associazione nazionale Comuni italiani (ANCI) per sostenere azioni comuni di sviluppo territoriale e altri progetti in tema di doppia transizione e imprenditorialità, anche giovanile. Fondi BEI, approvati 8,4 miliardi di euro di nuovi finanziamenti

Firmati entrambi il 18 luglio a Roma, in occasione degli Stati Generali dell’Associazione nazionale finanziarie regionali, i protocolli aprono la strada a nuove opportunità di finanziamento su tutto il territorio nazionale con riferimento a una pluralità di settori di intervento.

Sul piano della promozione dell’accesso al credito, l’ANFIR coopererà infatti con il Gruppo Mediocredito Centrale a sostegno delle PMI italiane. L’obiettivo è stato specificato dal presidente Vietti agli Stati Generali dell’Associazione: “ridurre i tempi della burocrazia a favore di finanziamenti rapidi ed efficaci, grazie anche alla standardizzazione dei processi e dei modelli, funzionale alla diffusione di iniziative su tutto il territorio nazionale.

Caricamento dei piani...