
Il 5 dicembre scorso la Commissione europea ha infatti approvato il Progetto denominato IPCEI Next Generation Cloud Infrastructure and Services (IPCEI CIS) per sostenere la ricerca, lo sviluppo e la prima implementazione industriale di tecnologie avanzate di cloud ed edge computing, messo a punto da 7 Paesi UE, inclusa l’Italia.
Con l'approvazione dell'iniziativa da parte di Bruxelles, gli Stati membri che lo hanno concepito e che sono pronti a realizzarlo metteranno a disposizione fino a 1,2 miliardi di euro di finanziamenti pubblici che, a loro volta, dovrebbero essere in grado di mobilitare altri 1,4 miliardi di euro di investimenti privati.
In tale contesto si inserisce l'Avviso del 23 febbraio 2024, con cui il MIMIT stanzia la quota di risorse assicurate dallo Stato italiano. Si tratta di 250 milioni di euro provenienti dal PNRR, destinati a finanziare i progetti delle imprese italiane che partecipano a "IPCEI CIS", noto anche come "IPCEI Cloud" o "IPCEI Infrastrutture digitali e servizi cloud".