
Obiettivo del bando, ora finanziato dal Piano Strategico Nazionale per la PAC 2023 - 2027 (PSP) con risorse per 395,2 milioni di euro, è sostenere le imprese del settore della produzione primaria, favorendone l'accesso agli strumenti di gestione del rischio con contributi che vanno a coprire parte della spesa sostenuta per il pagamento dei premi delle polizze assicurative.
In questo modo si punta a tutelare le produzioni agricole e zootecniche sia contro i rischi meteoclimatici che contro i rischi sanitari, fitosanitari, da infestazioni parassitarie, e ad incrementare la resilienza delle aziende a fronte delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Insieme all'aumento del budget, il Masaf ha deciso di innalzare anche l'intensità del contributo fino al 55% della spesa ammessa.
Bando assicurazioni agricole agevolate 2023, come funziona
Oggetto del bando, che attua l'intervento SRF.