
Giunto alla sua terza edizione, l'Intellectual Property Award ha infatti l'obiettivo di incentivare l’innovazione e valorizzare la creatività degli inventori italiani, assegnando premi da 10mila euro l’uno ai migliori brevetti concessi o depositati dal 1° gennaio 2021.
A promuovere il concorso sono, anche quest’anno, il Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT) insieme all’Ufficio italiano brevetti e Marchi (UIBM) e in collaborazione con NETVAL (l’Associazione che raccoglie numerose Università, Enti pubblici di ricerca ed IRCCS) e Invitalia.
Trasferimento tecnologico: la piattaforma Knowledge Share
Più nello specifico, l’lntellectual Property Award 2023 ha la finalità di valorizzare gli esiti della ricerca promuovendo i brevetti presenti sulla piattaforma Knowledge Share, il portale realizzato da MIMIT, NETVAL e Politecnico di Torino con finalità di trasferimento tecnologico.