Bruxelles lancia una call per aiutare le regioni ad attrarre talenti

|Novità|12 settembre 2023

Talent Booster Mechanism - Photo credit: Foto di Yan Krukov da PexelsLa Commissione europea ha pubblicato un invito a manifestare interesse rivolto a 46 regioni di undici paesi europei - tra cui l'Italia - che registrano un calo accelerato della popolazione in età lavorativa e bassi livelli di istruzione superiore e che potranno contare sull'assistenza tecnica di Bruxelles per valorizzare il loro potenziale e attrarre, trattenere e sviluppare talenti essenziali alla crescita e alla competitività.

Le novità sulle call della European Urban Initiative

La call si inserisce nel quadro della Comunicazione sulla valorizzazione dei talenti nelle regioni d'Europa, pubblicata a gennaio di quest'anno dalla Commissione, e del Talent Booster Mechanism che, attraverso una piattaforma dedicata, mette insieme una serie di strumenti - dal Technical Support Instrument (TSI) alle call della European Urban Initiative (EUI), fino alla mobilitazione dei fondi strutturali, inclusi quelli per la cooperazione territoriale - per sostenere i territori che si trovano in una “trappola dello sviluppo dei talenti”. Si tratta di territori che, in un contesto di crescenti disparità territoriali e di divario tra aree urbane e rurali, vedono la popolazione in età lavorativa diminuire progressivamente, con prospettive peggiorative nei prossimi decenni.

La call UE per assistenza tecnica alle regioni

In generale nell'UE la popolazione in età lavorativa è già diminuita di 3,5 milioni di unità tra 2015 e 2020 e si prevede che l'Unione perderà in quella fascia altri 35 milioni di persone entro il 2050. Alcune regioni sono più gravemente colpite da questo calo e, presentando anche una bassa percentuale di laureati e una mobilità negativa della popolazione di età compresa tra i 15 e i 39 anni, richiedono secondo la Commissione particolare supporto.

La Comunicazione Harnessing talent in Europe's Regions si rivolge in particolare a questi territori, offrendo soluzioni su misura, multidimensionali e basate sulle specifiche esigenze, attraverso fondi europei e assistenza tecnica, per sostenere le regioni più colpite dalla transizione demografica.

Nell'ambito del Talent Booster Mechanism nei mesi scorsi sono già state lanciate la call for EUI Innovative Actions e la call per individuare i membri del Working Groups, mentre l'11 settembre è stato pubblicato l'invito a ricevere assistenza tecnica rivolto alle regioni.

Caricamento dei piani...