
Prosegue in tal modo l’attività della European Urban Initiative che, sulla scia delle precedenti esperienze nel campo dell’urbanistica e dell'assistenza alla buona governance delle città, mira a sostenere le aree urbane di tutte le dimensioni per l’aumento di conoscenze e capacità in materia di sviluppo urbano sostenibile.
Che cos’è e come funziona la European Urban Initiative?
Per affrontare in modo adeguato le call EUI, è necessario avere ben chiaro in mente il quadro complessivo in cui opera l’iniziativa.
Per il periodo 2021-2027 la European Urban Initiative può contare su un budget totale di 450 milioni di euro provenienti dal FESR, con cui saranno sostenute le città europee di tutte le dimensioni che vogliono: sviluppare capacità e conoscenze, sostenere l'innovazione e sviluppare soluzioni innovative (trasferibili e scalabili).