5G per l'audiovisivo. Prorogato il bando MIMIT per progetti innovativi

V
|
Novità
|03 agosto 2023|Aggiornato: 03 ottobre 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
A disposizione ci sono 4 milioni di euro per le imprese che - in partenariato con altri soggetti pubblici e privati - intendono sviluppare e sperimentare tecnologie 5G a supporto della filiera dell'audiovisivo. C'è tempo fino a fine ottobre per partecipare. Dai tax credit a Cinecittà, via libera alle risorse del Fondo cinema e audiovisivo 2023

La procedura per l'acquisizione delle proposte progettuali è gestita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che intende finanziare interventi finalizzati all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi.

5G per l'audiovisivo: cosa finanzia il bando MIMIT

Possono presentare progetti le imprese appartenenti alle categorie di:

  • Operatore di rete di comunicazione elettronica ad uso pubblico
  • Fornitori di Servizi Media Audiovisivi (sia locali che nazionali)
  • Imprese di livello nazionale/internazionale, purché operanti ed aventi sede sul territorio nazionale, con competenze specifiche nel settore oggetto della proposta progettuale.
Caricamento dei piani...