Da metà giugno si aprono due bandi della Regione Emilia-Romagna dedicati alla mobilità sostenibile: in tutto 21 milioni a disposizione per realizzare piste ciclabili e potenziare le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.
Emilia-Romagna: bando da 10 milioni per l’internazionalizzazione delle imprese

Entrambi gli avvisi sono a valere su risorse del programma regionale FESR, che per il periodo 2021-27 prevede il finanziamento di progetti volti a sostenere la mobilità sostenibile e il miglioramento della qualità dell’aria in Regione.
17 milioni per piste ciclabili e aree pedonali
Il primo avviso intende sostenere gli enti locali nella promozione di interventi volti alla creazione di aree pedonali, percorsi e reti ciclabili finalizzati a consentire la mobilità in ambito urbano e periurbano e a migliorare collegamenti ed utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale. Tali infrastrutture rispondono all’esigenza comune di ridurre il numero di veicoli utilizzati e favorire l’integrazione dei diversi mezzi per la mobilità sostenibile.