
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza ha stanziato risorse ad hoc per le cosiddette hydrogen valleys, vale a dire le aree industriali con economia in parte basata sull’idrogeno.
Fondi messi a disposizione con un primo bando che si è chiuso a febbraio del 2022 e che ha visto la partecipazione convinta di tutte le Regioni italiane e delle Province autonome. Ora si prepara ad entrare nel vivo la seconda fase del bando, quella più concreta rivolta alle imprese che intendono investire nei territori che saranno indicati dalle singole regioni per realizzare impianti di produzione di idrogeno verde.
La seconda fase ha preso il via con la pubblicazione del decreto n. 427 del 23 dicembre 2022 che definisce lo schema di bando tipo per la concessione delle agevolazioni da parte delle Regioni e delle Province autonome in favore di imprese.