Le novità sulle iniziative ICE per l’e-commerce delle imprese

r
|
Novità
|09 maggio 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Per aiutare le imprese italiane a vendere all’estero tramite l'e-commerce, l’ICE ha siglato decine di accordi con i più importanti marketplace del mondo, che permettono alle aziende di accedere alle piattaforme con un pacchetto agevolato. Ecco a quali marketplace è ancora possibile accedere. Le strategie e i voucher internazionalizzazione in arrivo nel 2023

Sono attualmente cinque i progetti di e-commerce promossi dall’Italian Trade Agency (ITA-ICE) a cui le imprese possono aderire.

Per promuovere questo canale di vendita all’estero, infatti, da alcuni anni l’ICE ha iniziato a firmare delle convenzioni con i principali marketplace dei paesi target dell’export italiano, offrendo alle aziende un pacchetto chiavi in mano, caratterizzato sia da costi ridotti, sia dalla presenza di servizi di assistenza particolarmente utili alle imprese che si affacciano per la prima volta nel mondo dell’e-commerce e/o su mercati specifici.

Al netto di eventuali peculiarità degli accordi, lo schema di gioco è sostanzialmente sempre lo stesso. All’interno del marketplace in questione (come Amazon o Alibaba, solo per citarne alcuni), viene creata una vetrina dedicata al Made in Italy, cioè una sorta di showroom virtuale in cui sono ospitate le imprese selezionate dall’ICE che beneficiano di una serie di servizi.

Caricamento dei piani...