Startup, come partecipare alle call I-Tech Innovation 2022 per l'innovazione tecnologica

r
|
Novità
|15 aprile 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Sono aperte le iscrizioni al programma di accelerazione "I-Tech Innovation 2022", promosso da Fondazione Golinelli e CRIF, con un budget complessivo di oltre un milione e mezzo di euro per supportare 16 startup. Digital twin: una risorsa per le imprese. Cos'è e come finanziarlo?

L’obiettivo dell'iniziativa è favorire nell’immediato la creazione di una nuova imprenditorialità ad alto contenuto innovativo e tecnologico, investendo su settori strategici a livello nazionale e internazionale, e nel lungo periodo contribuire a colmare il grave ritardo dell’Italia in ambito tecnologico.

Il progetto si sviluppa su 5 verticali divisi in 2 blocchi: 3 call for innovation sono rivolte ai settori Life Science & Digital Health, Fintech & Insurtech e Agritech & FoodTech; cui si affiancano 2 call for Plug In nell’ambito Social Impact e Industria 4.0, Big Data processing-HCP & Applied Artificial Intelligence.

Le call sono rivolte a tutti i ricercatori, team indipendenti e startup che vogliono trasformare i loro progetti in una realtà imprenditoriale. I team selezionati avranno accesso a G-Force 2022, il programma di accelerazione che si svolgerà principalmente presso il nuovo knowledge e innovation hub di CRIF "BOOM", in apertura alla fine del 2022 a Osteria Grande (Bologna).

Caricamento dei piani...