Dal Fisco nuove regole sul patent box

V
|
Novità
|27 ottobre 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
L'Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulla nuova disciplina del patent box introdotta dalla legge di conversione del decreto Fiscale (dl n. 146-2021). Ecco cosa cambia. Bonus investimenti 4.0: con il PNRR salterà il cumulo con altri incentivi?

Il decreto Fisco-Lavoro recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili ha infatti introdotto alcune novità importanti per le imprese che effettuano investimenti 4.0, con riferimento al patent box e al tax credit per ricerca e sviluppo.

La Manovra 2022 ha ulteriormente ritoccato la disciplina del patent box, con una serie di novità.

Come cambia il Patent box

L'incentivo nel decreto Fiscale

Il patent box è un regime opzionale di tassazione agevolata per i redditi derivanti dall’utilizzo di alcuni beni immateriali, come: software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.

Caricamento dei piani...