L'iniziativa - promossa nell'ambito del programma Horizon Europe - sostiene lo sviluppo delle startup ad alto contenuto tecnologico guidate da donne. C'è tempo fino ad ottobre per candidarsi e ricevere un contributo europeo pari a 75mila euro.
Women TechEU non è l'unica misura promossa dall'UE per supportare le donne attive nel campo dell'innovazione: ci sono anche il premio Women Innovators e il programma Women Leadership, entrambi previsti dal nuovo work programme dell'European Innovation Council.
Startup deep tech guidate da donne: cosa fa Women TechEU?
Sviluppata in sinergia tra il Consiglio europeo per l'innovazione e Horizon Europe, Women TechEU intende colmare il gender gap nel contesto delle startup tecnologiche, rivolgendosi direttamente alle donne che guidano aziende deep tech.
Nel dettaglio la misura sostiene le startup deep tech nella fase iniziale, quella quindi più rischiosa nella vita di un'impresa innovativa. Women TechEU offre sostegno finanziario con sovvenzioni di 75mila euro, coaching e tutoraggio di prim'ordine attraverso il programma Women Leadership dell'EIC.
A marzo la Commissione UE ha annunciato le aziende vincitrici della prima call, e l'Italia si è distinta con 5 progetti:
- uBeat di BIOMIMX SRL
- TIME di ClearBox AI Solutions
- DOP di Ecosteer Srl
- HEGO di EMOJ SRL
- SP-Milk di Splastica srl
Nel 2022 il budget destinato a questa misura è stato elevato da 2 milioni a 10 milioni di euro, con l'obiettivo di finanziare 130 aziende.
Oggi, 21 giugno, scattano ufficialmente i termini per partecipare alla seconda edizione di Women TechEU, che rimarrà aperta fino al 4 ottobre 2022.