
Ad illustrare la filosofia di fondo che ha impregnato la definizione del nuovo programma di lavoro annuale del Consiglio europeo per l’innovazione (questo il nome in italiano dell’EIC) è stata la commissaria uscente per l'Innovazione e la ricerca, Iliana Ivanova. Nel 2025, ha infatti spiegato Ivanova, l’EIC “rafforzerà le tecnologie deep tech dell'UE con risorse ancora maggiori” fornendo un sostegno mirato all'innovazione pionieristica, in particolare attraverso il nuovo EIC STEP Scale-up scheme “che contribuirà a colmare le carenze di finanziamento critiche e a costruire un ecosistema dell'innovazione più forte e resiliente in Europa”.
In questo modo gli schemi di finanziamento dell’EIC diventano quattro, a cui si sommano tutta una serie di altri servizi di accelerazione come la partecipazione alle fiere, il programma “Women Leadership” o il Global Soft-Landing Programme, solo per citarne alcuni, illustrati all’interno del work programme (WP) 2025.