
Dopo il successo della prima tornata di candidature, la Commissione UE ha riaperto i termini per aderire all'iniziativa DiscoverEU, che consentirà a 12mila giovani di scoprire gli Stati membri dell'Unione grazie ai pass Interrail.
Il primo round di DiscoverEU si è svolto a giugno, con l'assegnazione di 15mila biglietti gratis.
DiscoverEU, come funziona
Scopo dell'iniziativa DiscoverEU è consentire ai giovani di conoscere le diverse culture e tradizioni che caratterizzano l'Unione europea, affinché possano individuare non solo le differenze ma anche gli elementi che accomunano i cittadini europei. L'obiettivo è rafforzare l'identità europea, mettendo a disposizione dei cittadini più giovani altri 12mila biglietti Interrail gratis per viaggiare liberamente negli Stati membri dell'Unione.
I biglietti Interrail sono dei pass ferroviari che permettono di salire su quasi tutti i treni in Europa, sia da soli che in gruppo. Per favorire una maggiore mobilità dei giovani, i pass offrono una serie di alternative, inclusa la possibilità di viaggiare su autobus e traghetti.
Poiché il 2018 è l'Anno europeo del patrimonio culturale, i vincitori dei biglietti avranno la possibilità di partecipare a numerosi eventi che si svolgono in tutta Europa.
La Commissione europea intende sviluppare l'iniziativa, che è stata inclusa nella proposta per il programma Erasmus post 2020. Se il Parlamento europeo e il Consiglio approveranno la proposta, altri 1,5 milioni di diciottenni dovrebbero avere la possibilità di mettersi in viaggio tra il 2021 e il 2027, grazie a un bilancio di 700 milioni di euro.
Come partecipare
Alla seconda edizione del concorso DiscoverEU possono partecipare i cittadini europei nati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 2000.
Le candidature devono essere presentate entro le ore 12.00 CET dell'11 dicembre 2018 attraverso l'European Youth Portal, sul quale dovranno registrarsi e condividere i programmi di viaggio. I giovani saranno selezionati in base alle risposte ad un quiz costituito da cinque domande a scelta multipla, riguardanti la cultura e la diversità europee, le iniziative dell'UE destinate ai giovani e le prossime elezioni del Parlamento europeo.
Con i pass Interrail finanziati dall'UE sarà possibile viaggiare, sia da soli che in gruppo (fino a 5 persone), per un periodo massimo di 30 giorni compreso nel periodo che va dal 15 aprile al 31 ottobre 2019.
Ad ogni Stato membro è stata attribuita una quota di pass proporzionale al rapporto tra la sua popolazione e quella totale dell'Unione europea.