La Commissione europea interviene per assicurare un trattamento equo ai ricercatori che partecipano al programma Horizon 2020
I ricercatori che lavorano su progetti finanziati dall'Ue devono essere pagati almeno quanto previsto sui progetti nazionali. E' il risultato delle modifiche, con effetto retroattivo, apportate dalla Commissione europea al programma di finanziamento Ue per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020.
> Horizon 2020 - Clean Sky 2, contributi per ricerca aeronautica
Costi del personale nei progetti Horizon
Nella maggior parte dei casi le sovvenzioni di Horizon 2020 rimborsano fino al 100% dei costi del personale, coprendo non solo i salari ma anche gli oneri fiscali e contributivi, e forniscono un 25% extra per contribuire ai costi indiretti che i ricercatori possono dover sostenere nel lavorare ai progetti Ue.