
Il bando, finanziato dal POI Energia 2007-2013, a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), è rivolto alle imprese di qualsiasi dimensione con unità produttive localizzate nei territori delle Regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti per ridurre e razionalizzare l’uso dell'energia impiegata nei cicli di lavorazione.
Le risorse disponibili, pari a 120 milioni di euro, di cui il 60% per gli investimenti delle PMI, sono destinate a programmi per l'efficienza energetica avviati in data successiva al 17 maggio 2014, con spese ammissibili non inferiori a 30mila euro.
Due le tipologie di agevolazioni previste:
- contributi in conto impianti, in misura pari al 50% delle spese ammissibili, per i programmi di importo non superiore a 400mila euro che si concludano entro il 31 dicembre 2015;
- finanziamenti agevolati, in misura pari al 75% delle spese ammissibili, per i programmi che si concludano entro il 31 dicembre 2016.
Dall'apertura dello sportello, il 30 giugno 2015, al 3 luglio, hanno richiesto l'accesso agli incentivi 1.305 imprese, che hanno completamente assorbito la dotazione finanziaria del bando.
Con decreto del 6 luglio 2015 il Ministero dello Sviluppo economico ha quindi disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione a partire dal 4 luglio. Un ulteriore provvedimento definirà la graduatoria di merito per l’ammissione all’istruttoria delle istanze.
Link
PMI - contributi per diagnosi energetiche
Fondo Kyoto - finanziamenti per efficienza energetica edifici scolastici
Author: ENERGY.GOV / photo on flickr