Energia: Dlgs n. 104-2012 in Gazzetta, recepita direttiva 2010/30/UE sulle etichette

|Norme|26 luglio 2012

Etichetta energetica - Foto del Parlamento EuropeoEtichette e informazioni uniformi per indirizzare il consumatore nell'acquisto di prodotti che offrono, o indirettamente comportano, il minor consumo energetico. Questo l'obiettivo principale della direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, attuata su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, con il Decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 104, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

La norma UE prevede l’obbligo dell’etichetta energetica a tutti i prodotti che abbiano un significativo impatto diretto o indiretto sul consumo di energia durante il loro uso. La precedente direttiva, invece, si applicava unicamente agli apparecchi domestici.

Il decreto attuativo prevede l’obbligo per:

  • i fornitori che immettono sul mercato o che mettono in servizio i prodotti coperti da una misura di implementazione, di fornire un’etichetta e una scheda di prodotto;
  • i distributori di esporre le etichette, in maniera visibile e leggibile, nonché di presentare la scheda nell’opuscolo del prodotto o in ogni altra documentazione che correda i prodotti quando sono venduti.

Il tutto per risparmiare energia, limitare l'impatto ambientale e raggiungere l'obiettivo Ue entro il 2020 di ridurre del 20% il consumo energetico.

DECRETO LEGISLATIVO 28 giugno 2012 , n. 104

Attuazione della direttiva 2010/30/UE, relativa  all'indicazione  del
consumo  di  energia  e  di  altre  risorse  dei  prodotti   connessi
all'energia,  mediante  l'etichettatura  ed   informazioni   uniformi
relativa ai prodotti. (12G0126) 
 
 
 
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 
  Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; 
  Vista  la  direttiva  2010/30/UE  del  Parlamento  europeo  e   del
Consiglio, del 19 maggio 2010 concernente l'indicazione  del  consumo
di energia e di altre  risorse  dei  prodotti  connessi  all'energia,
mediante  l'etichettatura  ed  informazioni  uniformi   relative   ai
prodotti; 
  Vista la legge 15 dicembre 2011, n.
Caricamento dei piani...