Al via la riforma delle politiche attive del lavoro

F
|
Norme
|10 dicembre 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto di adozione del Piano Nazionale Nuove Competenze, lo strumento collegato al PNRR e finalizzato alla formazione professionale e all'occupazione dei lavoratori. Cosa prevede il Recovery Plan Italia

La misura si inserisce direttamente nella cornice del Recovery Plan, dal momento che la sua adozione costituisce il raggiungimento del milestone di cui alla Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche attive del lavoro", Intervento "1.1 Politiche attive del lavoro e formazione".

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del 14 dicembre, quindi, il Piano Nazionale Nuove Competenze diventa pienamente applicabile in tutto il territorio nazionale.

Cosa prevede il Piano Nazionale Nuove Competenze

Il Piano Nazionale Nuove Competenze (PNC) mira a "riorganizzare la formazione dei lavoratori in transizione e disoccupati, mediante il rafforzamento del sistema della formazione professionale e la definizione di livelli essenziali di qualità per le attività di upskilling e reskilling".

Caricamento dei piani...