Fisco: in Gazzetta europea le nuove regole per le big tech

r
|
Norme
|25 marzo 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La nuova direttiva sulla cooperazione fiscale (direttiva n. 2021/514/UE) impone alle big del web - da Amazon a Google - l'obbligo di comunicare i ricavi derivanti dalle rispettive piattaforme digitali, affinché paghino la quota di imposte appropriata. Digital services act: controllo dei contenuti online, le big tech chiedono tutele

La normativa va a modificare la direttiva n. 2011/16/UE sulla cooperazione fiscale e si inserisce nell'ambito del pacchetto di interventi per promuovere l'equità fiscale, presentato a luglio 2020 dalla Commissione europea.

Cooperazione fiscale: piattaforme digitali al fianco dell'UE contro l'evasione

La direttiva n. 2021/514/UE - pubblicata sulla Gazzetta ufficiale europea del 25 marzo 2021 - segna un cambio nell'approccio adottato finora dall'Unione nei confronti delle grandi piattaforme digitali, spesso accusate di evadere il fisco e di sfruttare i vantaggi dei paradisi fiscali, come dimostrano i lavori in corso sulla digital tax, cui si affiancano - lato regolamentazione del mercato - quelli sul Digital services act.

Nell'attuale contesto della digital economy è in costante aumento il numero di privati e imprese che utilizza le piattaforme digitali per vendere beni o fornire servizi.

Caricamento dei piani...