Cybersecurity: chi entra nel perimetro di sicurezza nazionale?

r
|
Norme
|23 ottobre 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il regolamento che definisce i criteri e le modalità per individuare i soggetti da includere nel perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. > Digital Europe: da Bruxelles a Roma, idee per non restare indietro

Cos'è il perimetro di sicurezza nazionale cibernetica

Il perimetro di sicurezza nazionale cibernetica - i cui confini normativi sono definiti dalla legge n. 133-2019 (conversione in legge del dl n. 105-2019) - intende assicurare un livello elevato di sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici delle amministrazioni pubbliche, degli enti e degli operatori pubblici e privati aventi una sede nel territorio nazionale.

Caricamento dei piani...