UE - dal 2021 stop alla plastica monouso

M
|
Norme
|28 giugno 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Approda in Gazzetta ufficiale dell'Unione europea la strategia plastic-free: entrerà in vigore il 2 luglio e i Paesi UE saranno tenuti a dire addio alla plastica monouso entro il 3 luglio 2021. > Educazione ambientale: via al bando per progetti nelle scuole

Tra due anni al massimo piatti e posate di plastica, cotton fioc, contenitori in polistirolo espanso (come le scatole di fast food) saranno solo un ricordo. E’ quanto prevede la strategia contro i rifiuti di plastica, tra le azioni chiave del pacchetto economia circolare, approdata in Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il 27 giugno, in vigore dal 2 luglio.

Ecco perchè l'UE dichiara guerra alla plastica

La Commissione ha presentato la proposta di direttiva nel maggio 2018. I negoziati tra Parlamento europeo e Consiglio sono stati avviati a novembre del 2018 e si sono conclusi il 19 dicembre con un accordo provvisorio. Il compromesso è stato poi confermato a gennaio del 2019 dagli ambasciatori degli Stati membri presso l'UE e dalla plenaria a marzo e adottato a maggio in via definitiva dal Consiglio.

Per capire l'importanza dell'accordo è utile snocciolare qualche numero.

Caricamento dei piani...