
La risposta dell'Agenzia delle Entrate all'istanza di interpello di un contribuente sul Bonus Stradivari chiarisce il funzionamento del contributo per l’acquisto di strumenti musicali nuovi che viene concesso sotto forma di sconto sul prezzo di vendita agli studenti di musica e poi recuperato dai rivenditori e dai produttori attraverso un credito d’imposta.
Il Bonus Stradivari
La legge n. 208 del 2015 ha introdotto per l’anno 2016 a favore degli studenti iscritti ai licei musicali, ai corsi preaccademici, ai conservatori di musica, agli istituti superiori musicali e alle istituzioni di formazione musicale, un contributo per l’acquisto di strumenti musicali nuovi, erogato sotto forma di sconto sul prezzo di vendita comprensivo di IVA. Lo sconto viene praticato dal rivenditore o produttore, ai quali viene riconosciuto un credito d'imposta di ammontare pari al contributo riconosciuto agli studenti.