Entrerà in vigore il 15 febbraio la legge per favorire l'uso della bicicletta e la creazione di piste ciclabili. E che dà vita alla rete ciclabile nazionale Bicitalia, integrata nel sistema transeuropeo EuroVelo.
Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica. Il nome della legge n. 2 del 11 gennaio 2018, pubblicata in Gazzetta ufficiale il 31 gennaio, mostra chiaramente gli obiettivi della normativa, attesa da tempo. Vediamo nel dettaglio cosa prevede la legge, che entrerà in vigore il 15 febbraio.
> Legge Bilancio 2018 – agevolazioni per abbonamenti trasporto pubblico
Arriva il piano triennale per la mobilità in bici
Promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto, sia per le esigenze quotidiane sia per le attività turistiche e ricreative. Questo l'obiettivo prioritario del Piano generale della mobilità ciclistica, che intende sviluppare l'utilizzo della bici sia in ambito urbano e metropolitano, che su percorsi definiti a livello regionale, nazionale ed europeo.