Agricoltura: delibera Cipe n. 82-2012, De Girolamo sblocca i pagamenti PSR

A
|
Investimenti
|23 maggio 2013Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Con il decreto ministeriale firmato il 22 maggio, il ministro delle Politiche agricole Nunzia De Girolamo ha sbloccato i pagamenti dei Programmi di sviluppo rurale che erano stati sospesi a causa dell'esaurimento della quota di cofinanziamento regionale. Il decreto, dando attuazione alla delibera Cipe n. 82/2012 - che stabilisce la ripartizione di risorse aggiuntive del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) 2007-2013 per 693 milioni e 772mila euro - permette, infatti, alle regioni e alle province autonome di riprendere l'erogazione degli aiuti del Psr. Agricoltura: in Gazzetta il riparto delle risorse aggiuntive FEASR 2007-2013 - delibera Cipe 11.07.2012

A rallentare l'approvazione del provvedimento, ha spiegato il ministro, è stata la necessità di rimodulare le dotazioni finanziarie dei Psr, a seguito del contributo di solidarietà offerto dalle Regioni italiane all'Abruzzo e all'Emilia-Romagna dopo i terremoti del 2009 e del 2012, e di ottenere il via libera all'operazione da parte della Commissione europea.

Lo sblocco dei pagamenti dei Programmi di sviluppo rurale contribuisce ad accelerare la spesa dei fondi comunitari a rischio disimpegno e risponde ai problemi di liquidità del comparto, particolarmente gravi in Campania, sottolinea la Cia-Confederazione italiana delle imprese agricole, dove i pagamenti sono sospesi dall’inizio dell’anno per 2.214 beneficiari e per un importo pari a 36,3 milioni di euro.

Caricamento dei piani...