
L'accordo prevede che la BEI intervenga con una controgaranzia da 500 milioni di euro, sostenuta da InvestEU, il programma di finanziamento europeo che nel settennato 2021-2027 raccoglie tutti gli strumenti finanziari a titolo del bilancio dell'Unione con l'obiettivo di incentivare investimenti per oltre 372 miliardi di euro entro il 2027 nei settori: Infrastrutture sostenibili; Ricerca, innovazione e digitalizzazione; PMI, Investimenti sociali e competenze.
Grazie alla controgaranzia BEI, Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking, potrà creare un portafoglio di garanzie bancarie sugli anticipi ricevuti e sulla performance degli impianti a favore dei produttori di energia eolica, da cui si stima potranno derivare investimenti nell’economia reale per 8 miliardi di euro.