Gara per la messa in sicurezza dello stabilimento siderurgico di Piombino

|Investimenti|07 luglio 2023

Acciaieria - Photo credit: Foto di Hands off my tags! Michael Gaida da PixabayGli operatori interessati possono partecipare alla manifestazione di interesse per l'affidamento dei lavori, per un importo a base gara di 70 milioni di euro, fino al 31 luglio 2023.

Aliquote maggiorate per Taranto e Sulcis nella Carta degli aiuti a finalità regionale

Obiettivo dell'operazione è garantire la sicurezza ambientale del Sito d’interesse Nazionale di Piombino e gettare così le basi anche per il suo riutilizzo produttivo. Si tratta infatti del secondo caso di applicazione a livello nazionale del Progetto Integrato di bonifica e reindustrializzazione (previsto dall’art. 252-bis del Codice dell’Ambiente) che consente la contestuale riqualificazione produttiva di un sito industriale garantendo livelli di sicurezza per l’ambiente e per i lavoratori.

Le opere di messa in sicurezza operativa rientrano in un’ampia strategia istituzionale per la riqualificazione ambientale e produttiva del distretto di Piombino promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e dalla Regione Toscana, prima attraverso l’Accordo di Programma del 2014, poi con l’Accordo per la bonifica e reindustrializzazione del 2018 e infine con il Memorandum del 2022 per il rigassificatore.

Caricamento dei piani...