E' aperto un bando per la fornitura di consulenza nell'ambito di un progetto di sviluppo in Sudan per rafforzare la partecipazione delle donne all'economia.
Il governo del Sudan ha ricevuto una sovvenzione dal Centro di sostegno alla transizione (Transition Support Facility) della Banca africana di sviluppo (AfDB) per i costi di realizzazione di un progetto volto al rafforzamento delle capacità per una maggiore partecipazione delle donne nelle attività economiche e di pace.
In tale contesto, il Paese intende utilizzare una parte del contributo concordato per il pagamento di un contratto di servizi di consulenza per costituire realtà produttive formate da donne e agevolarne l’accesso ai servizi finanziari e di mercato.
> Sri Lanka - bando per progettazione e lavori in ambito green economy
L’incarico prevede lo svolgimento dei servizi di:
- costituzione, formazione e legalizzazione di realtà produttive agricole femminile,
- formazione imprenditoriale per le donne manager delle aziende,
- formazione di agricoltrici e formatrici aziendali,
- rafforzamento delle capacità del personale statale per la formazione aziendale e creazione di imprese sostenibili da microfinanza e altri strumenti analoghi,
- promozione della sostenibilità delle realtà produttive attraverso il miglioramento delle capacità di autogoverno, di mobilitazione di membri e capitali, di gestione delle attività finanziarie e di pianificazione strategica,
- sviluppo le capacità delle aziende agricole femminili per consentire loro di accedere a finanziamenti e mercati.
I consulenti con esperienza e capacità appropriate sono dunque invitati a manifestare il loro interesse a fornire questi servizi. I soggetti interessati devono, inoltre, fornire le informazioni necessarie a dimostrare di essere qualificati ad eseguire i servizi.
I termini per presentare le manifestazioni di interesse scadono il 22 febbraio 2019.