Sviluppo sostenibile: bando per iniziative imprenditoriali in Paesi partner

|Investimenti|23 novembre 2018

Gara obiettivi sviluppo sostenibileAperto fino al 14 gennaio 2019 un bando di gara per la realizzazione di iniziative imprenditoriali innovative da svolgere in Paesi partner della cooperazione al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile.

Mozambico - gara per revisione di un progetto di sviluppo stradale

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha avviato una procedura aperta volta alla selezione di iniziative innovative da parte di imprese, da realizzare nei Paesi partner della cooperazione per il perseguimento di obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs).

Il bando ha un valore di complessivi 5 milioni di euro ed è suddiviso in tre lotti:

  • Lotto 1: Nuove Idee A. Con la dotazione finanziaria di 2 milioni di euro, il lotto è dedicato alle iniziative imprenditoriali non ancora realizzate e/o implementate. Il valore massimo del contributo erogabile per ciascuna iniziativa è di 200mila euro.
  • Lotto 2: Nuove idee B. Con uno stanziamento di 500mila euro, il lotto è riservato a iniziative imprenditoriali non ancora realizzate e/o implementate nei Paesi partner della cooperazione proposte da startup, ovvero soggetti costituiti nei 24 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando. Il valore massimo del contributo erogabile per ciascuna iniziativa è di 50mila euro.
  • Lotto 3 - Idee mature. Con risorse per 2,5 milioni di euro, è riservato a iniziative imprenditoriali già sperimentate in uno o più Paesi partner della cooperazione per cui siano previsti ulteriori sviluppi nei Paese/i di origine o in ulteriori Paesi partner della cooperazione. Il valore massimo del contributo erogabile per ciascuna iniziativa pari a 200mila euro.

Afghanistan - bando per migliorare la fornitura elettrica

Per tutti e tre i lotti, le iniziative dovranno avere una durata non inferiore a 12 mesi e avere ad oggetto interventi nei settori industria e servizi, agricoltura primaria, pesca e acquacoltura.

Le imprese interessate possono presentare proposte di iniziative entro il 14 gennaio 2019.

Caricamento dei piani...