Unione mercati capitali: Bruxelles tutela investimenti transfrontalieri

|Investimenti|20 luglio 2018

Dombrovskis e Katainen © European Union , 2018/ Photo: Georges BoulougourisLa Commissione europea fornisce una serie di orientamenti sulla protezione degli investimenti transfrontalieri all'interno dell'UE.

Unione mercati capitali - proposte UE per investimenti transfrontalieri

Una comunicazione della Commissione europea fornisce gli orientamenti per aiutare gli investitori dell'UE a far valere i propri diritti dinanzi alle amministrazioni e alle autorità giudiziarie nazionali e per facilitare la tutela dell'interesse pubblico nel rispetto del diritto dell'Unione da parte degli Stati membri.

Addio ai trattati bilaterali di investimento intra-UE

In linea con il piano Juncker, la comunicazione mira a rafforzare il contesto imprenditoriale per gli investitori dell'UE, i cui diritti sono garantiti dalle autorità giudiziarie nazionali e dalla Corte di giustizia dell'Unione europea, nonché dalla Commissione, in particolare attraverso le procedure di infrazione.

Gli investitori dell'UE non possono più fare affidamento sui trattati bilaterali di investimento intra-UE, che sono considerati illegali in quanto si sovrappongono alla normativa sul mercato unico e discriminano tra gli investitori dell'Unione. La recente sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea, nel caso Achmea, ha confermato che l'arbitrato investitore-Stato nell'ambito dei trattati bilaterali di investimento intra-UE è illegale e ha spinto la Commissione a intensificare il dialogo con tutti gli Stati membri, invitandoli a intervenire per porre fine a tali trattati.

"Nel mercato unico non c'è spazio per i trattati bilaterali di investimento tra Stati membri. La comunicazione odierna invia un segnale forte a dimostrazione del fatto che il diritto dell'UE tutela già gli investitori, che possono pertanto continuare ad avere fiducia quando investono nell'Unione", ha dichiarato Valdis Dombrovskis, vicepresidente responsabile per la Stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l'Unione dei mercati dei capitali.

"Vogliamo incoraggiare gli investimenti all'interno dell'Unione europea. Gli investitori devono poter contare su un contesto normativo prevedibile, stabile e chiaro.

Caricamento dei piani...