Aperta fino a luglio la gara UE per la realizzazione di uno studio riguardante la direttiva europea sui segreti commerciali. A disposizione 250mila euro.
La Commissione UE ha lanciato una gara d'appalto per la redazione di un'analisi inerente il recepimento, da parte degli Stati membri, della direttiva UE n. 943-2016 sulla protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali riservate (segreti commerciali) contro l'acquisizione, l'utilizzo e la divulgazione illeciti.
> EUIPO: come tutelare la proprieta' intellettuale
Cosa sono i segreti commerciali?
I segreti commerciali sono un importante strumento per la tutela della proprietà intellettuale, che permette alle imprese di proteggere il patrimonio di know-how e di informazioni commerciali, non divulgandolo e mantenendolo riservato all'interno dell'azienda stessa.
Le imprese ricorrono alla riservatezza come strumento di competitività commerciale e di gestione dell'innovazione, in relazione ad un'ampia gamma di informazioni, dalle conoscenze tecnologiche ai dati commerciali, come ad esempio le informazioni sui clienti e i fornitori, i piani aziendali e le strategie di mercato.