Revocato il primo bando di Invitalia per il programma di rilancio dell’ex area industriale di Bagnoli.
> Campania - Invitalia, programma di rilancio area Bagnoli
> Campania - Napoli, piano di investimenti per rilancio e sviluppo
Invitalia ha annunciato con un comunicato pubblicato nelle scorse ore la revoca dell'avviso del 2 maggio relativo alla manutenzione dell’arenile nord dell'ex area industriale di Bagnoli.
La revoca è stata decisa in seguito alla Conferenza dei Servizi del 3 maggio, che ha richiesto ad Invitalia di adeguare il progetto "nei minimi tempi tecnici" alle osservazioni e alle prescrizioni indicate da vari Enti e Amministrazioni, relativamente alla possibilità di un’estensione dell’oggetto del bando stesso.
Dunque, spiega l'Agenzia per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, "non si procederà alle previste operazioni relative di sorteggio pubblico".
Il bando di gara originale
Invitalia aveva pubblicato lo scorso 2 maggio il primo avviso nell'ambito del programma da 272 milioni di euro per il risanamento ambientale e la rigenerazione urbana dell’area del comprensorio Bagnoli-Coroglio, presentato al pubblico all'inizio di aprile in occasione della visita sul posto del premier Matteo Renzi.
Con l'emanazione dell'invito a manifestare interesse, Invitalia, in qualità di stazione appaltante, intendeva effettuare "un'indagine di mercato finalizzata all’indizione di una procedura negoziata per l’affidamento dell’intervento” di “manutenzione dell'arenile nord”, da realizzarsi attraverso l'attività di ripascimento (riporto di volumi di sabbia) e la costruzione di una nuova difesa spondale.
L'avviso iniziale ammetteva a partecipare gli operatori economici in possesso dell’attestazione di qualificazione in corso di validità per le lavorazioni “OG7 - Opere Marittime e Lavori di dragaggio – Classifica II”. Operatori, che, per partecipare alla procedura, dovevano registrarsi sul Portale dei fornitori di Invitalia e inviare le domande entro il 17 maggio 2016.