Digitalia: la bozza del decreto per l'Agenda digitale in Italia. E-commerce, ricerca e innovazione

A
|
In Evidenza
|07 settembre 2012Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
A pochi giorni dalla presentazione del Digitalia, attesa per il 13 settembre, una bozza pubblicata sul sito Tech Economy anticipa le proposte che il Governo affiderà al decreto-legge in materia di attuazione dell’agenda digitale italiana e di start-up innovative. Tra misure per l'e-government e digitalizzazione di sanità e istruzione, spuntano anche misure a sostegno della crescita: ecco i principali contenuti della bozza in tema di commercio elettronico, start-up, investimenti esteri, ricerca e innovazione.

Contratti di rete

Tra i criteri di asseverazione dei programmi comuni di rete di cui al dl 78/2010, è data priorità a quelli che prevedono una maggiore presenza sui mercati internazionali, anche attraverso l'utilizzo di strumenti di e-commerce.

Agevolazioni alle micro e piccole imprese e e-commerce

Per l'anno 2013 le micro e piccole imprese potranno accedere a un contributo di mille euro per il primo accesso alle attività di commercio elettronico. Le modalità per l'accesso al contributo saranno definite dal ministero dello Sviluppo economico con decreto da emanarsi entro 60 giorni dall'entrata in vigore del Digitalia. Per le imprese che avviano per la prima volta attività di e-commerce, a partire dall'anno fiscale 2013, è prevista inoltre, solo per il primo anno, la detassazione dei ricavi generati dalla cessione elettronica di beni e servizi.

Caricamento dei piani...