FESR Lazio, aperto il bando Voucher Internazionalizzazione PMI 2025

|In Evidenza|28 novembre 2024

Bando Voucher Internazionalizzazione PMI - Foto di Nejc Soklič da PexelsAl via il bando della Regione Lazio per l’assegnazione di voucher a fondo perduto per favorire la partecipazione delle piccole e medie imprese (PMI) regionali a manifestazioni fieristiche internazionali. A disposizione un budget di 5 milioni di euro, a valere sul Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027.

Invest in Lazio, le azioni per attrarre investimenti esteri nel 2024

Nuova opportunità di finanziamento a disposizione delle imprese laziali: dopo la presentazione del bando per promuovere la digitalizzazione, la Regione Lazio ha appena lanciato il nuovo bando "Voucher Internazionalizzazione PMI 2025".

Aperto a partire da oggi, 28 novembre, l'avviso punta a sostenere la partecipazione delle piccole e medie imprese regionali a fiere internazionali, con lo scopo ultimo di ampliarne l’accesso ai mercati esteri e di favorirne i processi di internazionalizzazione.

Regione Lazio: voucher internazionalizzazione PMI, come partecipare al bando 2025

Come già anticipato, il bando "Voucher Internazionalizzazione PMI" può contare su una dotazione complessiva pari a 5 milioni di euro, stanziati nel quadro dell'Obiettivo specifico 1.3 "Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi" del PR FESR Lazio 2021-2027.

L’intervento è destinato alle PMI iscritte al Registro delle imprese e risultanti attive e con una o più sedi operativa nel Lazio. Quest’ultima condizione può essere acquisita prima dell'erogazione del contributo. 

Le imprese beneficiarie devono partecipare alle fiere con un proprio spazio espositivo fisico e possono ricevere un contributo pari a 15.240 euro

Le domande di contributo possono essere inviate tramite il portale GeCoWEB Plus fino al 15 gennaio 2025. Ogni impresa può presentare una sola richiesta valida di contributo.

Scaduti i termini di presentazione delle istanze, Lazio Innova definirà automaticamente l’ordine di avvio ad istruttoria delle richieste in base alla graduatoria dei punteggi dichiarati dai beneficiari in domanda, in ordine decrescente (modalità alternativa al "click day"). Successivamente, la Commissione Tecnica di Valutazione valuterà la coerenza delle fiere internazionali a cui intende partecipare la PMI proponente.

Il contributo sarà erogato a saldo, in un’unica soluzione, previa richiesta di erogazione da presentarsi al massimo entro i due mesi successivi alla conclusione della ultima fiera oggetto del contributo.

Caricamento dei piani...