Anche quest’anno tornano due incentivi rivolti alle imprese del settore dell'autotrasporto. Da un lato si tratta dell’agevolazione che sostiene gli investimenti per il rinnovo del parco veicolare in direzione di una maggiore sostenibilità. Dall'altro parliamo degli aiuti 2024 per la formazione professionale nel settore. Complessivamente sul piatto vi sono 30 milioni di euro.
Le due misure non sono attualmente ancora operative. Per la prima, infatti, i termini di apertura sono previsti a inizio dicembre. Per la seconda, invece, manca ancora il decreto di disciplina di tale aspetto.
La scelta del Ministero delle infrastrutture e trasporti (MIT) di pubblicare in anticipo le modalità e i criteri delle due agevolazioni permette però alle imprese di iniziare a programmare gli investimenti formativi e di ammodernamento del proprio parco veicoli.
In entrambi i casi il soggetto gestore è la società Rete Autostrade Mediterranee per la logistica, le infrastrutture ed i trasporti spa.
Per approfondire: Novità per i distributori di carburante e un fondo ad hoc
Incentivi autotrasporto 2024 per l’adeguamento ecosostenibile del parco veicolare
La misura finanziariamente più consistente è quella che sostiene gli investimenti delle imprese che esercitano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi diretti ad adeguare il parco veicolare in senso maggiormente eco sostenibile, incentivando l’eliminazione dal mercato dei veicoli più obsoleti.
A disposizione per il 2024 vi sono infatti 25 milioni di euro, con cui il MIT erogherà contributi a fondo perduto che possono arrivare fino a 24mila euro a veicolo.