Sport: al via il bando per le scuole senza palestra

|In Evidenza|16 aprile 2024

Palestre nelle scuole - Fonte: Foto di IMG_1979 da PexelsIl bando, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, finanzia l'allestimento di spazi non convenzionali per l’attività motoria, fisica e sportiva negli istituti scolastici senza palestre. Domande al via da oggi, 16 aprile.

Istituto per il credito sportivo, in partenza il bando Sport Missione Comune 2024

Il bando Allestimento spazi non convenzionali è realizzato tramite il Dipartimento per lo Sport e Sport e salute S.p.A, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, e intende sostenere le scuole che non dispongono di aree idonee allo svolgimento di attività motoria, fisica e sportiva in condizioni di sicurezza, tramite la realizzazione di soluzioni innovative e sostenibili economicamente. 

L’Avviso pubblico è destinato a tutte le istituzioni scolastiche, statali e paritarie, sedi di scuole primarie e secondarie di I grado, sprovviste di palestra scolastica interna e con uno spazio idoneo all’allestimento con una superficie che va da un minimo di 50 mq fino a un massimo di 700.

Gli interventi di allestimento prevedono la fornitura e il posizionamento di pavimento base con segnatura multisport, la messa in sicurezza degli spazi allestiti e la fornitura di attrezzature sportive idonee all’attività motoria.

Le risorse messe a disposizione per il finanziamento degli interventi ammontano a 2,2 milioni di euro. L’importo del contributo per ciascun progetto, comprensivo di fornitura, trasporto e installazione sarà variabile in in funzione dell’ampiezza delle superfici da allestire e della tipologia di spazi individuati (interno, esterno).

Sport e salute S.p.A, oltre a realizzare gli interventi per il tramite di fornitori che saranno individuati da apposita gara, si occuperà di controllare le opere di installazione, nonché la copertura dei costi connessi all’intervento di allestimento, secondo un costo di euro/mq definito a seguito dell’individuazione dei fornitori.

I progetti saranno finanziati in ordine di graduatoria, fino a esaurimento delle risorse disponibili. 

C'è tempo fino al 30 maggio 2024 per presentare le domande. 

Per saperne di più consulta la scheda di sintesi del bando

Foto di IMG_1979 da Pexels

Caricamento dei piani...