Stop and go per i contratti di sviluppo: chiude e riapre lo sportello per le domande

A
|
In Evidenza
|16 novembre 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il MIMIT chiude temporaneamente lo sportello per richiedere le agevolazioni dei contratti di sviluppo, per riaprirlo, dal 4 dicembre, alla luce delle nuove regole UE in materia di aiuti di Stato. Ancora attesa, invece, per i termini di accesso agli incentivi ai sensi delle sezioni 2.6 e 2.8 del Temporary Framework, che riguardano gli investimenti industriali e per la tutela ambientale che contribuiscono alla decarbonizzazione. Regolamento GBER e Temporary Framework cambiano i contratti di sviluppo

Con il decreto direttoriale del 15 novembre 2023, quindi, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy realizza due operazioni.

Da una parte, dà seguito a quanto era stato stabilito dal decreto del 19 aprile 2023 che, oltre a riaprire lo sportello per i contratti di sviluppo agroindustriali, ha apportato delle modifiche alla disciplina del contratto di sviluppo di cui al decreto del 9 dicembre 2014 e ha previsto la chiusura e poi la successiva apertura di due distinti sportelli agevolativi: uno rivolto ai programmi di sviluppo industriale e per la tutela ambientale e uno rivolto ai contratti di sviluppo nel settore turistico.

Caricamento dei piani...