
Alla luce del costante aumento dei tassi di interesse, che secondo l'ultimo bollettino mensile ABI in Italia hanno raggiunto il valore medio del 4,25% sui prestiti, l'Associazione bancaria italiana ha avviato da tempo il confronto con le banche associate e con il Governo sulle possibili misure da attivare, soprattutto per sostenere le famiglie che non riescono, o rischiano di non riuscire, a pagare le rate dei mutui. Interlocuzioni che hanno condotto prima al memorandum pubblicato dall'Associazione il 9 luglio e ora alla lettera circolare rivolta alla banche, superato l'esame preventivo del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Pur dentro le maglie strette imposte dalle regole della European Banking Authority (EBA), le misure indicate dall'ABI cercano di offrire qualche margine di manovra alle famiglie in difficoltà per i continui aumenti delle rate dei mutui.